
Auguri di Buon Ferragosto a modo mio!
Vi consiglio di leggere tutta la lettera: ne vale la pena. Una giornata è formata da 1440 minuti; per voi riservarne circa 3 per la sua lettura non è poi un così grande sacrificio; gli altri possono aspettare. Ritagliatevi questo piccolo spazio in ossequio alla vostra libertà. Prevedo che vi farò cantare e vi terrò legati alla sua lettura fino alla fine della lettera.
1.“Comincio con Buon Ferragosto a modo suo!”
L’amministratore delegato di una grande azienda di automobili durante un’intervista rilasciata nella giornata di un 15 agosto così disse: Auguro a tutti Buon Ferragosto, la buona salute e di stare bene economicamente. Aggiunse anche: un emiro che mi compri un’auto di lusso lo troverò sempre, ma se il popolo stringe la cinghia e non arriva a fine mese, chi mi comprerà un’utilitaria? Lascio libertà di commento.
2.“Continuo con Buon Ferragosto a modo mio!”
Do simbolicamente a tutti i lettori 14 matite diversamente colorate per scrivere a caratteri cubitali le lettere che compongono le due parole BUON FERRAGOSTO e colorarle allegramente con i colori della fantasia e della speranza. Poi, costoro affideranno il messaggio augurale al proprio Angelo Custode perché lo consegnasse ai Suoi Simili per recapitarlo ognuno ai propri protetti. Un augurio così bello e originale avrebbe una diffusione più capillare e, nel contempo, la protezione divina, data la vicinanza degli Angeli Custodi alle Figure Celestiali di più alto rango.
Francesco, il mio personaggio letterale, che alcuni lettori hanno già conosciuto e altri, spero, conosceranno – se avranno il piacere e la curiosità di leggere la vita e la sua storia romanzate -, nel giorno di Ferragosto lui dedicava alle persone care e amiche il suo augurio di pace, di serenità, di prosperità, di buona salute e di lunga vita. Viveva questa giornata nell’allegria per contagiare chi gli stava intorno col suo buonumore e col suo ottimismo, mentre mandava un pensiero anche a coloro che non erano in grado di festeggiare perché impediti da disaggi e problemi. Alzava al cielo un calice di vino per brindare alla loro salute nell’attesa di giorni migliori.
Nel suo vocabolario non sono mai esistite le parole odio, guerra e ingiustizia. Quell’uomo giusto e umano voleva il bene di tutti: asseriva che essere felice tra persone felici era il modo più grande di assaporare la felicità. Faceva diventare speciale il giorno di Ferragosto che per alcuni era solo un giorno comune, mentre per lui aveva valenza religiosa per festeggiare l’Assunzione della Madonna in Cielo e quella pagana di riunirsi per meglio condividerne la gioia dell’amicizia e dei legami affettivi.
Mi viene in mente la canzone “Girotondo intorno al mondo” di Sergio Endrigo. E’ meravigliosa e piena di speranza la strofa: E se tutta la gente si desse una mano, se il mondo veramente si desse una mano, allora si farebbe un girotondo intorno al mondo, intorno al mondo! Solo così facendo si sconfiggerebbe la cortina di odio tesa da tanti irresponsabili e assetati di potere e si darebbe un calcio poderoso alla guerra, che crea solo morte e rovine e vincitori e vinti che si leccano le ferite. Ah, al maestro Sergio Endrigo ho dedicato un intero capitolo nel mio settimo libro “Canti Canzoni Cantanti” come pure a tanti cantanti famosi saliti in cielo come lui.
Non servono grandi preparativi a fare un grande Ferragosto: basta che ci sia la buona armonia per renderlo speciale e consegnarlo alla propria storia come un giorno vissuto in allegria, meglio dei precedenti. Ci sono pure persone, purtroppo, che non festeggiano la festività e non possono andare in vacanza: anche a loro va l’augurio di BUON FERRAGOSTO.
Auguri di Buona, lunga e serena vita e di nuovo Buon Ferragosto dallo scrittore Carmine Scavello