web analytics

ALA

--- Associazione Lavoratori Seniores d'Azienda --- GTE SIEMENS ITALTEL NOKIA-SIEMENS

La Festa del Papà ricordata dal nostro socio-scrittore Carmine Scavello


LINK: Leggi le Storie di Carmine Scavello

San Giuseppe, Festa dei Papà di ogni tempo

Stavo pensando a cosa scrivere sulla Festa del Papà e, poi, mi son detto: perché non ispirarmi a Francesco il personaggio del mio nono libro, il romanzo “Francesco, l’uomo che dava del tu alla vita “? Lo considero un papà modello sempre in linea con i tempi di allora, di oggi e di domani, perché papà erano, papà sono e papà saranno. Non era perfetto, ma era sempre alla ricerca di miglioramenti. Si faceva amare per i difetti, perché i pregi li amano tutti. Grazie, scusa e per favore erano parole di cui faceva largo uso a tutto vantaggio dei buoni rapporti umani.

  I sei figli, mandati dalla Provvidenza, non li considerava una proprietà per gestirli secondo i suoi bisogni e disporne a piacimento nei piccoli lavori agricoli o domestici. Li rispettava come esseri umani e ne riconosceva la libertà, la dignità e le loro scelte di vita per il futuro. 

Leggi tutto

Aspettando l’Otto Marzo, Festa della Donna: il pensiero del nostro socio-scrittore Carmine Scavello

LINK: Leggi le Storie di Carmine Scavello

Cari amici,

ero fermo sul marciapiedi di una piccola stazione ferroviaria e aspettavo che arrivasse il treno. Per impiegare il tempo dell’attesa – non ammazzarlo, perché non mi permetterei mai di fargli del male – guardavo le tante frasi cubitali scritte sui muri del marciapiede e su quelli della sala d’attesa. Devo ammettere che ce n’erano di belle, carine, interessanti e significative; però in compenso, tante altre erano cretine, ingiuriose, banali, irriguardose, blasfeme e qualcuna goliardica. 

Leggi tutto

La “Festa di San Valentino” nel pensiero del nostro socio-scrittore Carmine Scavello

LINK: Leggi le Storie di Carmine Scavello

“Festa di San Valentino”.
Potrei iniziare e chiudere qui il discorso con questa frase universale e senza tempo se dicessi che: “Ti voglio bene più di ieri e meno di domani e che per te c’è posto nella mia vita ora, oltre e per sempre”! 
Poiché l’amore per la scrittura mi impone di andare avanti, continuo con l’elaborato letterario seguente. Al di là che possa piacere o meno – e non lo pretendo – consideratelo come la base che vi darebbe l’incipit di continuare a pensare e a parlare in autonomia su questo specifico argomento.

Leggi tutto

25 novembre, giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

25 novembre , giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, data scelta in concomitanza dell’uccisione delle tre sorelle Mirabal nel 1960.
Nella foto: la sedia rossa segno della violenza fisica e psicologica perpetrata nei confronti delle donne, le tre farfalle simbolo delle sorelle Mirabal.

Per ascoltare il canto-simbolo antiviolenza sulle donne: clicca qui

Il nostro socio Carmine Scavello ci manda le sue riflessioni.

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Care amiche/amici, leggere la lettera seguente non è tempo sprecato!

Non passa giorno che si parli della violenza sulle donne. Quasi la notizia stessa non fa più notizia a causa dell’elevata frequenza con cui se ne parla a causa dei tanti femminicidi commessi da uomini, che perdono l’uso della ragione e si abbandonano alla ferocia, che li rende assassini. Però, è bene che se ne parli in continuazione fino alla nausea per non creare indifferenza al problema.

Leggi tutto

2024: Convegno annuale a Casale Monferrato

Il Convegno Ala del 2024 si è tenuto sabato 5 Ottobre 2024 ed è stato un successo. Hanno partecipato 123 soci che hanno avuto l’opportunità, nella mattinata, di visitare il centro di Casale Monferrato con delle guide, poi di gustare i Krumiri in una delle pasticcerie più rinomate ed infine completare la giornata con il pranzo sociale al Ristorante Monferrato Resort a Cereseto.
Il presidente Daniele Roderi ha riferito sullo stato dell’associazione, ringraziato i soci e ricordato il nostro vice-presidente Furlan, improvvisamente scomparso in Giugno.

Puoi vedere le foto dei vari momenti nella pagina delle Foto del sito. ( chiedi la password se l’hai dimenticata a: scrivici.alas@gmail.com)

—————————————————————-

Come sempre il nostro socio Carmine Scavello ci invia le sue riflessioni: Convegno ALA del 5 ottobre 2024 a Casale Monferrato

Cari amici,
questo appuntamento a cadenza annuale è come se fosse il compleanno dell’ALA. Il nostro presidente Daniele Roderi ci ha comunicato che l’associazione è solida e conta circa trecentocinquanta soci. Al convegno attuale eravamo presenti in centoventicinque; più o meno come lo scorso anno.    
Apprezzo lo sforzo degli organizzatori in quanto trovare un ristorante capiente che possa accogliere un numero così grande di partecipanti non è facile e, poi, c’è il rapporto qualità prezzo.

Leggi tutto

Il decimo libro del nostro socio-scrittore Carmine Scavello: “Maestri di scuola e di vita senza tempo”

E’ in uscita il decimo libro del nostro socio-scrittore Carmine Scavello e le prime copie si potranno acquistare, con pagamento in contanti, al prossimo convegno Ala del 5.10. Di seguito la presentazione, a cura dello stesso scrittore.

Ciao, ho il piacere di comunicarti che ho pubblicato il mio decimo libro, il saggio romanzato “Maestri di scuola e di vita senza tempo”.

     Ho personalizzato il libro, così gli ho dato la possibilità di presentarsi da solo a ognuno dei probabili lettori e a dare il seguente comunicato.   

Leggi tutto

Lettera a ricordo del nostro caro amico Gianpiero

Carissimi congiunti e amici del caro compianto Giampiero Furlan.

 La dipartita improvvisa in cielo del nostro amato amico e collega Giampietro Furlan mi ha colto letteralmente di sorpresa come un fulmine a ciel sereno e come me tutti coloro che gli hanno voluto un gran bene dell’anima. Una persona buona, mite, solare e solidale come lui aveva il diritto di vivere ancora per tanti altri anni ancora per il bene che ha fatto all’umanità col suo operato.

Leggi tutto